Articolazione degli uffici
Sezione provinciale di Viterbo
Direzione Generale |
Servizio Amministrativo |
Servizio Tecnico |
Frosinone |
Latina |
Rieti |
Roma |
Viterbo
Direzione Sezione provinciale
Direttore: Dott.ssa Eva Mattaccini
Numero dipendenti: n.d.
Funzioni:
Il Direttore della Sezione provinciale, oltre a sovrintendere l'attività complessiva della Sezione in conformità alla legge e alle direttive del Direttore generale (mediante l'indirizzo, il coordinamento e la verifica dei risultati conseguiti dai Servizi, l'assegnazione delle risorse alle strutture e l'adozione di atti efficaci anche verso l'esterno dell'Agenzia), svolge i seguenti compiti specifici:
- direzione e coordinamento degli interventi riguardanti la competenza di più Servizi, con particolare riguardo alle attività in materia di prevenzione e riduzione integrate dell'inquinamento, corrispondenti all'emissione del parere sul monitoraggio e controllo degli impianti e delle emissioni nell'ambiente richiesto dalle Autorità competenti ai fini del rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) ed all'accertamento del rispetto delle condizioni obbligatorie in essa previste a carico del gestore dell'impianto
- organizzazione ed espletamento delle attività amministrativo-gestionali necessarie al funzionamento della Sezione provinciale (per le quali si avvale dell'Unità Amministrativa), in particolare:
- gestione della corrispondenza della Sezione (protocollo informatico) e degli archivi, tenuta delle relazioni con il pubblico (URP) e segreteria del Direttore della Sezione
- accettazione e registrazione di campioni e materiali che pervengono alla Sezione ai fini degli accertamenti tecnico-analitici
- adempimenti per la gestione giuridica ed economica del personale, per la prevenzione e protezione per la sicurezza e la salute dei lavoratori
- rilevazione dei fabbisogni di beni e servizi e verifica della corretta esecuzione delle prestazioni e delle forniture, gestione di beni mobili, individuazione delle esigenze di manutenzione degli immobili e di riorganizzazione logistica
- gestione del fondo economale e adempimenti relativi alla contabilità economico-finanziaria.
- promozione e coordinamento di un sistema di miglioramento continuo della qualità dei processi produttivi all'interno della Sezione, in coerenza alla Politica della Qualità definita dal Direttore generale.
Per informazioni sui procedimenti amministrativi e sui servizi di competenza della
Direzione della Sezione provinciale si rimanda rispettivamente
alle sezioni Attività e procedimenti
e Servizi erogati (vedi Carta dei servizi).
Servizio risorse idriche e naturali - Suolo , rifiuti e bonifiche
Dirigente: Dott.ssa Eva Mattaccini
Numero dipendenti: n.d.
Il Servizio risorse idriche e naturali - suolo, rifiuti e bonifiche della Sezione provinciale di Viterbo si articola in due Unità:
- Unità risorse idriche
- Unità rifiuti e bonifiche
Competenze:
Il Servizio risorse idriche e naturali - suolo, rifiuti e bonifiche, in conformità agli indirizzi del Servizio tecnico e alle priorità definite dal Direttore della Sezione rispetto alla programmazione aziendale per obiettivi, provvede a garantire sul territorio provinciale le azioni di tutela ambientale connesse al corretto uso delle risorse idriche e naturali, alla gestione dei rifiuti e ai siti contaminati, attraverso le seguenti attività principali:
- effettua attività di monitoraggio, vigilanza e controllo ambientale relative a:
- acque superficiali (mare, laghi, fiumi, foci, balneazione, terme etc.), acque sotterranee (presenza nitrati di origine agricola e fitofarmaci) e acque reflue (urbane e industriali)
- impianti e processi di produzione, raccolta, trasporto, smaltimento e recupero di rifiuti
- interventi di messa in sicurezza, bonifica e ripristino ambientale di siti contaminati
- predispone le istruttorie ed esprime i pareri tecnici connessi all'approvazione di progetti ed al rilascio di autorizzazioni relative alle materie di competenza (vedi sopra), richiesti da soggetti pubblici e privati
- assicura attività di supporto tecnico-scientifico, assistenza e consulenza alla Regione e agli enti locali nelle materie di competenza (vedi sopra)
- supporta la Direzione di Sezione nel rilascio del parere sul piano di monitoraggio e controllo degli impianti soggetti ad autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) e nelle attività di controllo degli stessi impianti.
Per informazioni sui procedimenti amministrativi e sui servizi di competenza del
Servizio risorse idriche e naturali - suolo, rifiuti e bonifiche si rimanda rispettivamente
alle sezioni Attività e procedimenti
e Servizi erogati (vedi Carta dei servizi).
Servizio Aria - Agenti fisici - Impianti e rischi industriali
Dirigente: Dott.ssa Silvia Paci
Numero dipendenti: n.d.
Il Servizio aria - agenti fisici - impianti e rischi industriali della Sezione provinciale di Viterbo si articola in due Unità:
- Unità agenti fisici
- Unità impiantistica
Competenze:
Il Servizio aria - agenti fisici - impianti e rischi industriali della Sezione provinciale di Viterbo, in conformità agli indirizzi del Servizio tecnico e alle priorità definite dal Direttore della Sezione rispetto alla programmazione aziendale per obiettivi, provvede a garantire sul territorio provinciale le azioni di tutela ambientale correlate all'inquinamento atmosferico, rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti e microclima, nonché a svolgere funzioni di controllo e verifica in materia di sicurezza degli impianti, degli apparecchi e delle attrezzature.
In questi ambiti il Servizio realizza le seguenti attività principali:
- monitoraggio e controllo delle emissioni degli inquinanti in atmosfera, dei livelli di esposizione umana al rumore, vibrazioni, microclima, campi elettromagnetici, radiazioni ionizzanti e inquinamento luminoso
- contribuito alla gestione della rete regionale di monitoraggio della qualità dell'aria
- verifiche, controlli e collaudi impiantistici anche su richiesta dei soggetti pubblici e privati interessati, ivi compresa la fatturazione per le prestazioni erogate
- predisposizione di istruttorie e pareri tecnici su progetti e per autorizzazioni relative alle materie di competenza (vedi sopra), richiesti da soggetti pubblici e privati
- supporto alla Direzione di Sezione nel rilascio del parere sul piano di monitoraggio e controllo degli impianti soggetti ad autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) e nelle attività di controllo degli stessi impianti
- supporto tecnico-scientifico, assistenza e consulenza alla Regione e agli enti locali nelle materie di competenza (vedi sopra)
- collaborazione con organismi competenti in materia di prevenzione degli incidenti rilevanti
- attività di polizia giudiziaria in materia di sicurezza degli impianti, degli apparecchi e delle attrezzature
- assistenza tecnico-scientifica, consulenza e verifica per la promozione presso le industrie di tecnologie ecologicamente compatibili, di prodotti e sistemi di produzione a ridotto impatto ambientale.
Per informazioni sui procedimenti amministrativi e sui servizi di competenza del
Servizio aria - agenti fisici - impianti e rischi industriali si rimanda rispettivamente
alle sezioni Attività e procedimenti
e Servizi erogati (vedi Carta dei servizi).
Servizio Laboratorio - Ambiente e salute
Dirigente: vacante (responsabile Direttore di sezione)
Numero dipendenti: n.d.
Il Servizio laboratorio - ambiente e salute della Sezione provinciale di Viterbo si articola in due Unità:
Competenze:
Il Servizio laboratorio - ambiente e salute, in conformità agli indirizzi del Servizio tecnico e alle priorità definite dal Direttore della Sezione rispetto alla programmazione aziendale per obiettivi, provvede a garantire le attività analitiche di supporto a tutti i servizi della Sezione provinciale — per gli accertamenti strumentali che richiedono apparecchiature di elevato livello o particolari specializzazioni professionali — e svolge compiti di supporto alle Aziende Unità sanitarie locali (ASL) in materia di igiene e sanità pubblica.
A tal fine, svolge le seguenti attività principali:
- effettua le attività analitiche strumentali richieste dagli altri Servizi sui campioni (determinazione di parametri chimici, organici ed inorganici, biologici e microbiologic
- e trasferisce i rapporti di prova agli stessi Servizi in relazione alle rispettive competenze
- assicura supporto analitico alle attività di controllo degli impianti soggetti ad autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.)
- provvede alla preparazione dei terreni di coltura e sterilizzazione di materiali per le attività analitiche degli altri Servizi
- esegue la tipizzazione dei ceppi batterici, virologia, parassitologia, biologia molecolare etc.
- assicura il supporto tecnico-analitico ai Dipartimenti di prevenzione delle ASL per il controllo delle acque destinate al consumo umano, delle acque minerali, termali e di piscina, dei prodotti alimentari e cosmetici (prelievi e analisi chimiche e microbiologiche)
- collabora con il Servizio tecnico nell'ambito degli studi di epidemiologia ambientale
- concorre, per quanto di competenza, alla gestione delle le emergenze sanitarie, in accordo con i Dipartimenti di prevenzione delle ASL
- promuove, a livello territoriale, la realizzazione di iniziative di formazione e divulgazione in materia di salute ambientale, in collaborazione con i Dipartimenti di prevenzione delle ASL.
Per informazioni sui procedimenti amministrativi e sui servizi di competenza del
Servizio laboratorio - ambiente e salute si rimanda rispettivamente
alle sezioni Attività e procedimenti
e Servizi erogati (vedi Carta dei servizi).