Navigazione

  • Salta al contenuto
Logo arpa lazio Logo Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
Logo Facebook Logo Twitter Logo Youtube Logo Linkedin
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio ARPA Lazio
  • Webmail
  • Area riservata
    • Indicatori Ambientali
      • form accessibilità
    • Acqua
    • Aria
      • Rete micro-meteorologica
    • Rumore
    • Suolo e bonifiche
    • Rifiuti
    • Elettromagnetismo
    • Radioattività
    • Ambiente e Salute
      • dati-arsenico
      • fontanelle
    • IPPC
    • AUA
    • RIR
      • Pubblicazioni - RIR
    • Valutazioni ambientali – VIA
      • Dati-VIA
    • Open Data
    • Tariffario
    • Materiali da scavo
    • Verifiche impiantistiche
    • FAQ
    • Biblioteca ambientale
    • Patrocini
    • Formazione
    • Tirocini
    • News
    • Aggiornamenti
    • Pubblicazioni
    • Infografiche
    • Chi siamo
    • Contatti
    • URP
    • Indicatori Ambientali
      • form accessibilità
    • Acqua
    • Aria
      • Rete micro-meteorologica
    • Rumore
    • Suolo e bonifiche
    • Rifiuti
    • Elettromagnetismo
    • Radioattività
    • Ambiente e Salute
      • dati-arsenico
      • fontanelle
    • IPPC
    • AUA
    • RIR
      • Pubblicazioni - RIR
    • Valutazioni ambientali – VIA
      • Dati-VIA
    • Open Data
    • Tariffario
    • Materiali da scavo
    • Verifiche impiantistiche
    • FAQ
    • Biblioteca ambientale
    • Patrocini
    • Formazione
    • Tirocini
    • News
    • Aggiornamenti
    • Pubblicazioni
    • Infografiche
    • Chi siamo
    • Contatti
    • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio ARPA Lazio
  • webmail
  • Logo Facebook Logo Twitter Logo youtube Logo Linkedin
Logo arpa lazio Logo Sistema nazionale per la protezione dell'ambiente
    • Indicatori Ambientali
      • form accessibilità
    • Acqua
    • Aria
      • Rete micro-meteorologica
    • Rumore
    • Suolo e bonifiche
    • Rifiuti
    • Elettromagnetismo
    • Radioattività
    • Ambiente e Salute
      • dati-arsenico
      • fontanelle
    • IPPC
    • AUA
    • RIR
      • Pubblicazioni - RIR
    • Valutazioni ambientali – VIA
      • Dati-VIA
    • Open Data
    • Tariffario
    • Materiali da scavo
    • Verifiche impiantistiche
    • FAQ
    • Biblioteca ambientale
    • Patrocini
    • Formazione
    • Tirocini
    • News
    • Aggiornamenti
    • Pubblicazioni
    • Infografiche
    • Chi siamo
    • Contatti
    • URP
    • Indicatori Ambientali
      • form accessibilità
    • Acqua
    • Aria
      • Rete micro-meteorologica
    • Rumore
    • Suolo e bonifiche
    • Rifiuti
    • Elettromagnetismo
    • Radioattività
    • Ambiente e Salute
      • dati-arsenico
      • fontanelle
    • IPPC
    • AUA
    • RIR
      • Pubblicazioni - RIR
    • Valutazioni ambientali – VIA
      • Dati-VIA
    • Open Data
    • Tariffario
    • Materiali da scavo
    • Verifiche impiantistiche
    • FAQ
    • Biblioteca ambientale
    • Patrocini
    • Formazione
    • Tirocini
    • News
    • Aggiornamenti
    • Pubblicazioni
    • Infografiche
    • Chi siamo
    • Contatti
    • URP
  • Amministrazione trasparente
  • Albo pretorio ARPA Lazio
  • webmail
  • Logo Facebook Logo Twitter Logo youtube Logo Linkedin

Search

Search

null
Ricerca

Uso di droni per il monitoraggio ambientale: un corso di formazione che si innesta nel percorso di innovazione tecnologica voluto dall’Agenzia

L’ARPA Lazio, nell’ambito di un percorso di innovazione e miglioramento delle metodologie utilizzate per le proprie attività di controllo e monitoraggio del territorio, ha voluto partecipare attivamente al corso di formazione “Laboratorio Microinnovazione – Dati satellitari e droni per il monitoraggio ambientale” realizzato da Lazio Innova con la collaborazione dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”, e della società D-Flight.

L’impulso tecnologico degli ultimi anni ha infatti impresso in particolare ai droni un significativo sviluppo tecnico che li ha fatti divenire, nell’ambito delle attività spaziali di monitoraggio della superficie terrestre a bassa quota, uno strumento efficace poiché possono essere equipaggiati e configurati con attrezzature strumentali di vario tipo (di fatto le medesime con cui vengono dotati aeromobili con equipaggio) a cui si associa però un relativo basso costo d’impiego.

L’impiego di droni potrà consentire interventi in differenti ambiti di utilizzo, come ad esempio il censimento e la ricostruzione volumetrica di discariche abusive, l’individuazione di elementi in grado di compromettere le matrici ambientali, la valutazione di processi di dispersione di inquinanti, il monitoraggio delle acque superficiali e l’approfondimento della geo-conoscenza territoriale.

Il corso è stato articolato in circa 50 ore di singole lezioni di didattica a distanza nelle quali i docenti intervenuti hanno affrontato differenti tematiche che riguardano gli aspetti teorici e pratici nell’impiego di dati satellitari e droni per il monitoraggio ambientale e si è poi concluso il 13 luglio, presso l’Aviosuperficie “Fly Roma” nel Comune di Monte Compatri (RM), con la prova pratica di pilotaggio. I tecnici dell’ARPA Lazio coinvolti nell’iniziativa sono stati suddivisi in squadre e, a seguito di un briefing iniziale e dei controlli pre-volo rituali, hanno effettuato in apposite aree attrezzate alcune manovre di volo con droni sotto la supervisione di istruttori qualificati.

Ambiente

Indicatori Ambientali Acqua Aria Rumore Suolo e bonifiche Rifiuti Elettromagnetismo Radioattività Ambiente e Salute IPPC AUA RIR Valutazioni ambientali – VIA Open Data

Agenzia

Chi siamo Contatti URP

Servizi

Tariffario Materiali da scavo Verifiche impiantistiche FAQ Biblioteca ambientale Patrocini Formazione Tirocini

Comunicazione

News Aggiornamenti Pubblicazioni Infografiche

Social

Logo Facebook Logo Twitter Logo Youtube Logo Linkedin

Contatti

via Garibaldi, 114 - 02100 Rieti Tel. 0746267201 P.Iva 00915900575

PEC - Email - URP - Feedback Accessibilità

Accedi

immagine di sfondo del footer

Amministrazione trasparente

Albo pretorio ARPA Lazio

Dichiarazione accessibilità

Privacy

Note legali

© 2020 ARPA Lazio - P.Iva 00915900575

Logo regione lazio

Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Privacy Policycookies