Aria
Aria
Aria
L'ARPA Lazio supporta la Regione Lazio nelle attività di monitoraggio della
qualità dell'aria con la gestione della rete regionale di centraline di
rilevamento fisse e con la realizzazione di campagne periodiche effettuate
con mezzi mobili nelle zone del territorio regionale potenzialmente
critiche. Inoltre, con l'uso di modelli di simulazioni di dispersione degli
inquinanti, garantisce la valutazione della qualità dell'aria sull'intero
territorio regionale e la previsione a cinque giorni della stessa. Svolge
poi attività di controllo delle emissioni di sostanze inquinanti da impianti
industriali finalizzate a verificare il rispetto dei valori limite fissati
in sede di autorizzazione dell'impianto. In particolare l'Agenzia svolge:
-
Monitoraggio, valutazione e previsione della qualità dell'aria, attraverso
una rete regionale di centraline di rilevamento fisse e mobili e attraverso l'uso di
modelli di simulazione di dispersione degli inquinanti;
-
Gestione di una rete micrometeorologica;
-
Informazione al pubblico sulla valutazione della qualità dell'aria della
regione attraverso la gestione del Centro Regionale della Qualità
dell'aria;
-
Supporto tecnico alla Regione nell'ambito delle attività inerenti al Piano
di risanamento della qualità dell'aria;
- Controllo delle emissioni industriali con emissioni in atmosfera;
- Gestione dell'Inventario Regionale delle emissioni in atmosfera;
-
Verifica del contributo alle immissioni in atmosfera delle sorgenti
industriali su richiesta della Provincia, secondo procedure del Piano di
risanamento della qualità dell'aria
-
Supporto tecnico-analitico alla Provincia nel rilascio, rinnovo o
modifica, dell'autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
Mappa_SubHome_Aria
Dato non disponibile
μg/m3
Buona
10 - 20
μg/m3
Accettabile
21 - 30
μg/m3
Mediocre
31 - 40
μg/m3
Scadente
41 - 50
μg/m3
Pessima
> 100
μg/m3
Limiti di legge
Limiti di legge
d.lgs 123/asd
lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum
lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum
Aria
L'ARPA Lazio supporta la Regione Lazio nelle attività di monitoraggio della qualità dell'aria con la gestione della rete regionale di centraline di rilevamento fisse e con la realizzazione di campagne periodiche effettuate con mezzi mobili nelle zone del territorio regionale potenzialmente critiche. Inoltre, con l'uso di modelli di simulazioni di dispersione degli inquinanti, garantisce la valutazione della qualità dell'aria sull'intero territorio regionale e la previsione a cinque giorni della stessa. Svolge poi attività di controllo delle emissioni di sostanze inquinanti da impianti industriali finalizzate a verificare il rispetto dei valori limite fissati in sede di autorizzazione dell'impianto. In particolare l'Agenzia svolge:
- Monitoraggio, valutazione e previsione della qualità dell'aria, attraverso una rete regionale di centraline di rilevamento fisse e mobili e attraverso l'uso di modelli di simulazione di dispersione degli inquinanti;
- Gestione di una rete micrometeorologica;
- Informazione al pubblico sulla valutazione della qualità dell'aria della regione attraverso la gestione del Centro Regionale della Qualità dell'aria;
- Supporto tecnico alla Regione nell'ambito delle attività inerenti al Piano di risanamento della qualità dell'aria;
- Controllo delle emissioni industriali con emissioni in atmosfera;
- Gestione dell'Inventario Regionale delle emissioni in atmosfera;
- Verifica del contributo alle immissioni in atmosfera delle sorgenti industriali su richiesta della Provincia, secondo procedure del Piano di risanamento della qualità dell'aria
- Supporto tecnico-analitico alla Provincia nel rilascio, rinnovo o modifica, dell'autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum
lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum lorem ipsum