Aggregatore Risorse

ARPA Lazio al convegno ANSAF 2022

Si terrà venerdì 7 ottobre 2022 presso l'Abitart hotel di Roma il convegno organizzato dall'ANSAF (Associazione nazionale specialisti agenti fisici) e dedicato a "Ambiente e salute dei cittadini nella Capitale al tempo della pandemia"

Il convegno, che ha ricevuto il patrocinio gratuito dall'ARPA Lazio e dall'Osservatorio astronomico di Campocatino, ha lo scopo di fornire i dati ambientali e le ricadute sanitarie sulla città di Roma, valutando quanto i provvedimenti presi dalle amministrazioni competenti abbiano ottenuto i risultati auspicabili per il bene dei cittadini.

Nel corso della giornata sono previsti tre interventi da parte di personale ARPA Lazio in materia di qualità dell'aria, campi elettromagnetici e Sistema informativo regionale ambientale (SIRA).

La partecipazione è libera e gratuita e l'iscrizione viene fatta direttamente sul posto il giorno dell’evento. Non è prevista una diretta streaming. In allegato il programma completo

L’ARPA Lazio avvia i controlli sugli attestati di prestazione energetica (APE) nel Lazio

In attuazione del Regolamento regionale 4/11/2021 n.20 (pubblicato nella sezione Avvisi del sito del sistema informativo APE-Lazio e allegato qui a seguire), l’ARPA Lazio ha avviato le procedure di controllo di secondo livello sugli attestati di prestazione energetica trasmessi dai certificatori e già acquisiti dal sistema.

I controlli consistono in verifiche tecniche e ispezioni volte a verificare la regolarità degli attestati e saranno eseguiti su un campione estratto in base a quanto previsto dall’allegato 4 del regolamento citato e in osservanza alle previsioni dell’art. 22 comma 1 del medesimo regolamento. I controlli da parte dell’Agenzia avverranno in conformità alla procedura ARPA Lazio DPL.SSI PO 08 (allegata).

Avviso pubblico di indagine di mercato esplorativa

È stato pubblicato nella sezione "Amministrazione trasparente" del sito ARPA Lazio un avviso pubblico di indagine di mercato esplorativa per l’acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di operatori economici, finalizzate all’affidamento dell’appalto del servizio denominato “presidio fisso” presso la struttura territoriale dell'ARPA Lazio sita in via G. Saredo 52, Roma.

L'avviso con tutti i dettagli e il modello di domanda sono scaricabili da https://arpalazio.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio11_bandi-gare-e-contratti_0_988384_876_1.html

La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 settembre 2022

 

Le attività dell'ARPA Lazio in occasione dell'incendio di Paliano

In relazione all’incendio che si è verificato il 3 agosto a Paliano (FR) e che ha coinvolto alcune strutture nella zona Mole, l’ARPA Lazio ha effettuato sopralluoghi e monitoraggi dell'aria a partire dallo stesso 3 agosto.

L'Agenzia ha anche installato a breve distanza dall’area interessata un campionatore ad alto volume, strumento necessario per verificare l’eventuale presenza in aria di sostanze inquinanti come idrocarburi policiclici aromatici (IPA) e diossine. Un secondo campionatore è stato installato nella mattina del 4 agosto per supportare l'ASL nella ricerca di eventuali fibre di amianto aerodisperse.

In allegato scheda sintetica delle attività, comprensiva degli esiti delle analisi sui campioni.

Biblioteca ambientale. Consigli di lettura per l'estate 2022

Ritorna il consueto appuntamento con le nostre lettrici e i nostri lettori. Anche quest’estate la Biblioteca ambientale vuole proporti qualche novità editoriale che speriamo possa interessarti. Qui troverai gli e-book che abbiamo selezionato ma nella nostra biblioteca digitale sono disponibili molti altri titoli.

Se non lo hai già fatto, iscriviti al servizio di prestito digitale: oltre a prendere in prestito e-book dei maggiori editori italiani, potrai consultare giornali provenienti da tutto il mondo, ascoltare musica e audiolibri e accedere a tantissime altre risorse digitali.