Indicatori Ambientali
Indicatori Ambientali
Indicatori ambientali
La sezione degli indicatori ambientali intende fornire una informazione
ambientale chiara, stabile e referenziata ai cittadini e ai decisori
politici, rispondendo alle domande: cosa sta accadendo? Perché sta
accadendo? Possiamo osservare dei cambiamenti? Quanto sono efficaci le
risposte attivate?.
Gli indicatori sono stati suddivisi in aree tematiche individuate a partire
dalle attività svolte dall'Agenzia e di conseguenza non sono esaustive dello
stato dell'ambiente nel Lazio.
Le aree tematiche comprendono sia i settori economici responsabili delle
pressioni sull'ambiente, sia alcune delle classiche matrici ambientali. Gli
indicatori ambientali, insieme ai dati di attività dell'Agenzia e ai dati
ambientali presenti nelle sezioni tematiche del sito, costituiscono un
sistema organizzato in costante evoluzione in grado di adattarsi alla
disponibilità di ulteriori dati e alla necessità di descrivere nuovi
problemi, che intende facilitare l'accesso all'informazione ambientale ai
vari soggetti interessati.
Per avere il quadro nazionale sullo sfondo del quale collocare le
informazioni fornite su scala regionale, è possibile consultare l'Annuario
dei dati ambientali prodotto dall'ISPRA (Istituto Superiore per la
Protezione e la Ricerca Ambientale) in collaborazione con la rete ARPA/APPA.
Contesto regionale
Aria
Industria
Campi elettromagnetici e radioattività ambientale
Rumore
Approfondimenti su aree sensibili
Indicatori ambientali
La sezione degli indicatori ambientali intende fornire una informazione ambientale chiara, stabile e referenziata ai cittadini e ai decisori politici, rispondendo alle domande: cosa sta accadendo? Perché sta accadendo? Possiamo osservare dei cambiamenti? Quanto sono efficaci le risposte attivate?.
Gli indicatori sono stati suddivisi in aree tematiche individuate a partire dalle attività svolte dall'Agenzia e di conseguenza non sono esaustive dello stato dell'ambiente nel Lazio.
Le aree tematiche comprendono sia i settori economici responsabili delle pressioni sull'ambiente, sia alcune delle classiche matrici ambientali. Gli indicatori ambientali, insieme ai dati di attività dell'Agenzia e ai dati ambientali presenti nelle sezioni tematiche del sito, costituiscono un sistema organizzato in costante evoluzione in grado di adattarsi alla disponibilità di ulteriori dati e alla necessità di descrivere nuovi problemi, che intende facilitare l'accesso all'informazione ambientale ai vari soggetti interessati.
Per avere il quadro nazionale sullo sfondo del quale collocare le informazioni fornite su scala regionale, è possibile consultare l'Annuario dei dati ambientali prodotto dall'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) in collaborazione con la rete ARPA/APPA.