Aggregatore Risorse

null ARPA Lazio e ASL Roma 4: approccio “One health” contro le microplastiche

Il 3 e 4 ottobre il castello Odescalchi di Santa Severa ospiterà l’evento “One health” organizzato dalla ASL Roma 4: due giorni di eventi dedicati all’importanza di tenere assieme aspetti sanitari e ambientali con particolare attenzione alla questione delle microplastiche. Numerose le attività previste che vedono anche il coinvolgimento dell’ARPA Lazio.

Venerdì 3, dalle 9 alle 13, sarà aperto un percorso formativo destinato alle scuole, in collaborazione con ARPA, ACEA, COREPLA e diversi altri soggetti: il personale dell’Agenzia avrà il compito di accogliere le classi a completamento del percorso per mostrare come funzionano le diverse analisi sulla matrice acqua (potabilità, balneazione, etc). Sempre venerdì 3, per l’intera giornata, è previsto un corso di formazione ECM per operatori sanitari che vede anche la presenza di tecnici ARPA tra i docenti.

La giornata di sabato 4, invece, vedrà una ricca presenza istituzionale: al saluto del Presidente della Regione Rocca, del Sindaco di Santa Marinella Tidei e della Direttrice generale della ASL Roma 4 Marino, seguirà la firma dei protocolli di intesa tra Regione, ASL, Comuni del territorio e numerosi stakeholder: nello specifico, l’ARPA Lazio, rappresentata dal Direttore generale Tommaso Aureli, sarà presente alla firma del protocollo d’intesa per la promozione di buone pratiche e corretti stili di vista che vede la partecipazione anche di IZS Lazio Toscana, Guardia di Finanza, Federbalneari, Unindustria, etc

In allegato il programma completo dell’iniziativa