Innovazione e progetti speciali per la tutela dell’ambiente
Innovazione e progetti speciali per la tutela dell’ambiente
Innovazione e progetti speciali per la tutela dell’ambiente
Oltre alle attività istituzionali di monitoraggio e controllo ambientale, l’ARPA Lazio partecipa attivamente a progetti innovativi e iniziative sperimentali per rafforzare la conoscenza e la salvaguardia del territorio regionale.
L'Agenzia è costantemente impegnata nello sviluppo e nell'applicazione di tecnologie avanzate per:
-
migliorare la raccolta e l’analisi dei dati ambientali,
-
potenziare i sistemi di prevenzione dei rischi ambientali,
-
supportare le politiche pubbliche orientate alla sostenibilità.
I progetti in cui l’ARPA Lazio è coinvolta riguardano numerosi ambiti, tra cui:
-
qualità dell’aria e studio delle emissioni atmosferiche,
-
controllo delle acque superficiali e sotterranee,
-
gestione sostenibile del suolo e dei rifiuti,
-
monitoraggio dei cambiamenti climatici e delle loro ricadute sul territorio,
-
uso di droni, sensori remoti e sistemi GIS per la sorveglianza ambientale.
Tali attività si avvalgono della collaborazione con enti di ricerca, università, istituzioni pubbliche nazionali ed europee, in una logica di rete e innovazione condivisa.
Per conoscere i progetti più recenti e le iniziative in corso, visita le sezioni specifiche:
-
per le risorse idriche: https://www.arpalazio.it/ambiente/acqua/marine-strategy
-
per l’aria: https://www.arpalazio.it/web/guest/ambiente/aria/progetti
-
per il suolo: https://www.arpalazio.it/ambiente/suolo-e-bonifiche/progetti
-
per i rifiuti: https://www.arpalazio.it/ambiente/rifiuti/progetti-rifiuti
-
per la radioattività: https://www.arpalazio.it/ambiente/radioattivita/progetti-radioattivit%C3%A0
-
per ambiente e salute: https://www.arpalazio.it/ambiente/ambiente-e-salute/progetti-ambiente-e-salute
Innovazione e progetti speciali per la tutela dell’ambiente
Oltre alle attività istituzionali di monitoraggio e controllo ambientale, l’ARPA Lazio partecipa attivamente a progetti innovativi e iniziative sperimentali per rafforzare la conoscenza e la salvaguardia del territorio regionale.
L'Agenzia è costantemente impegnata nello sviluppo e nell'applicazione di tecnologie avanzate per:
- migliorare la raccolta e l’analisi dei dati ambientali,
- potenziare i sistemi di prevenzione dei rischi ambientali,
- supportare le politiche pubbliche orientate alla sostenibilità.
I progetti in cui l’ARPA Lazio è coinvolta riguardano numerosi ambiti, tra cui:
- qualità dell’aria e studio delle emissioni atmosferiche,
- controllo delle acque superficiali e sotterranee,
- gestione sostenibile del suolo e dei rifiuti,
- monitoraggio dei cambiamenti climatici e delle loro ricadute sul territorio,
- uso di droni, sensori remoti e sistemi GIS per la sorveglianza ambientale.
Tali attività si avvalgono della collaborazione con enti di ricerca, università, istituzioni pubbliche nazionali ed europee, in una logica di rete e innovazione condivisa.
Per conoscere i progetti più recenti e le iniziative in corso, visita le sezioni specifiche:
- per le risorse idriche: https://www.arpalazio.it/ambiente/acqua/marine-strategy
- per l’aria: https://www.arpalazio.it/web/guest/ambiente/aria/progetti
- per il suolo: https://www.arpalazio.it/ambiente/suolo-e-bonifiche/progetti
- per i rifiuti: https://www.arpalazio.it/ambiente/rifiuti/progetti-rifiuti
- per la radioattività: https://www.arpalazio.it/ambiente/radioattivita/progetti-radioattivit%C3%A0
- per ambiente e salute: https://www.arpalazio.it/ambiente/ambiente-e-salute/progetti-ambiente-e-salute