Da venerdì 29 agosto a domenica 7 settembre l’ARPA Lazio è stata presente alla Fiera campionaria mondiale del peperoncino, occasione di incontro e confronto con il pubblico e con le istituzioni presenti sul territorio (è possibile consultare il programma 2025 a questo indirizzo).
Per dieci giorni, i tecnici dell'ARPA Lazio hanno animato uno STAND in piazza Vittorio Emanuele II, dove hanno accolto grandi e piccini con dimostrazioni pratiche, piccoli “esperimenti”, materiali ed informazioni sullo stato di salute dell’ambiente in cui viviamo: si è parlato di acqua, aria, suolo, rifiuti, bonifiche, elettromagnetismo, rumore e tanto altro, con uno sguardo alle attività tecnico-scientifiche, ai laboratori, a strumenti e tecnologie usati per il loro controllo e monitoraggio.
Oltre all'attività allo stand, l'ARPA Lazio è stata protagonista di un TALK nell’area convegni “Spazio Italia” di Piazza Cesare Battisti, durante il quale il personale dell'Agenzia ha colloquiato col pubblico presente in sala insieme per approfondire anche in maniera giocosa due argomenti importanti quali la qualità dell’aria e delle acque nel territorio reatino.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.