Formazione
Formazione
La formazione ambientale
La legge regionale che istituisce l’ARPA Lazio (L.R. 6 ottobre 1998, n.45) assegna all'Agenzia, tra gli altri, il compito di promuovere le attività di formazione, informazione e aggiornamento professionale degli operatori nel settore ambientale. L’ARPA Lazio progetta e realizza iniziative di formazione a contenuto tecnico – scientifico in materia ambientale destinate ad operatori esterni (aziende, agenzie, istituti pubblici e privati, associazioni ambientalistiche, ecc.) mettendo a disposizione professionalità e competenze acquisite mediante l’attività di prevenzione e controllo.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE PER I DIPENDENTI DELL’ARPA LAZIO
I dipendenti dell'ARPA Lazio sono individuati secondo le procedure previste dall’Area sistemi operativi e gestione della conoscenza
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE PER UTENTI ESTERNI
Le modalità sono indicate di volta in volta nelle informazioni pubblicate sul sito web relativamente alle singole iniziative
La formazione ambientale
La legge regionale che istituisce l’ARPA Lazio (L.R. 6 ottobre 1998, n.45) assegna all'Agenzia, tra gli altri, il compito di promuovere le attività di formazione, informazione e aggiornamento professionale degli operatori nel settore ambientale. L’ARPA Lazio progetta e realizza iniziative di formazione a contenuto tecnico – scientifico in materia ambientale destinate ad operatori esterni (aziende, agenzie, istituti pubblici e privati, associazioni ambientalistiche, ecc.) mettendo a disposizione professionalità e competenze acquisite mediante l’attività di prevenzione e controllo.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE PER I DIPENDENTI DELL’ARPA LAZIO
I dipendenti dell'ARPA Lazio sono individuati secondo le procedure previste dall’Area sistemi operativi e gestione della conoscenza
MODALITÀ DI ISCRIZIONE E PARTECIPAZIONE PER UTENTI ESTERNI
Le modalità sono indicate di volta in volta nelle informazioni pubblicate sul sito web relativamente alle singole iniziative