Briciole di pane

Formazione per l'educazione ambientale

Piano per l’educazione ambientale destinato al personale docente del sistema scolastico regionale del Lazio per l'a.s. 2024/2025
L'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale del Lazio vuole contribuire allo sviluppo di una cultura ambientale orientata alla sostenibilità e alla cittadinanza consapevole, anche con riferimento all'Agenda 2030 promossa dall’ONU che coinvolge tutta la popolazione mondiale.

Per questo motivo ha predisposto un Piano per l’educazione ambientale destinato al personale docente delle scuole secondarie di I e II grado nella regione Lazio per l’a.s. 2024/2025 che prevede lo svolgimento di cinque seminari su temi diversi: dai principi generali dello sviluppo sostenibile, per comprendere il ruolo svolto da tutte le istituzioni pubbliche, dal sistema produttivo e di consumo, quindi dalla società e da tutti i cittadini, sino ai focus specifici sull’alimentazione, sul clima, sull’acqua e sulla plastica. L’occasione sarà utile per uno scambio sui bisogni informativi e formativi funzionali al ruolo del sistema scolastico regionale, per progettare insieme nuovi percorsi ed esperienze.

Scarica il programma dei cinque seminari

I seminari in programma nel 2025, si svolgeranno in modalità FAD tramite piattaforma Webex.
Il link alla piattaforma sarà trasmesso agli iscritti via e-mail.

Per partecipare alle iniziative in questione, i dirigenti scolastici delle scuole di I° e II° grado del territorio della regione Lazio dovranno compilare una apposita scheda on line indicando il/i nome/i del/i docente/i che intendono iscrivere.

Nel 2024 sono stati realizzati i primi due seminari

  • Società economia e ambiente in data 29 ottobre 2024
  • Alimentazione e ambiente in data 26 novembre 2024

Seminari in programma nel 2025 in modalità FAD

Dal 22 gennaio 2025 al 22 febbraio 2025 è possibile iscriversi al terzo seminario dal titolo Cambiamenti climatici - Impronta ecologica previsto il 27 febbraio 2025 https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Seminario3Educazioneambientale20242025

Dal 21 febbraio 2025 al 14 marzo 2025 è possibile iscriversi al quarto seminario dal titolo Acqua bene comune da tutelare previsto il 20 marzo 2025
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Seminario4Educazioneambientale20242025

Dal 03 marzo 2025 al 29 marzo 2025 è possibile iscriversi al quinto seminario dal titolo Rifiuti: la plastica previsto il 10 aprile 2025
https://ec.europa.eu/eusurvey/runner/Seminario5Educazioneambientale20242025

La partecipazione ai seminari è gratuita.
Sarà rilasciata attestazione dell’avvenuta partecipazione, non è previsto il rilascio di crediti.