Pubblicazioni - Acqua
Pubblicazioni - Acqua
Acqua
Pubblicazioni - Acqua
Autore:
ARPA Lazio – Dipartimento stato dell’ambiente - Servizio monitoraggio delle risorse idriche
Descrizione:
Il report descrive i problemi relativi alla diffusione delle specie aliene invasive e alla circolazione delle microplastiche, allo scopo di far conoscere la situazione lungo le coste laziali
Anno:
2024
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
Microplastiche – Specie aliene - Monitoraggio - Lazio
Ambito:
Italia
Autore:
ARPA Lazio – Dipartimento stato dell’ambiente - Servizio monitoraggio delle risorse idriche
Descrizione:
Il report descrive i problemi relativi alla diffusione delle specie aliene invasive e alla circolazione delle microplastiche, allo scopo di far conoscere la situazione lungo le coste laziali
Anno:
2024
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
Microplastiche – Specie aliene - Monitoraggio - Lazio
Ambito:
Italia
Autore:
ARPA Lazio – Dipartimento Stato dell’ambiente - Servizio Monitoraggio delle risorse idriche
Descrizione:
Il report descrive il monitoraggio della fauna ittica nei corpi idrici di transizione laziali e l’applicazione dell’indice HFBI (Habitat Fish Bio-Indicator)
Anno:
2023
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
Acque di transizione - Qualità - Monitoraggio - Applicazione dell'indice HFBI - Provincia di Latina
Ambito:
Italia
Autore:
ARPA Lazio
Descrizione:
Il Report illustra i risultati delle attività del monitoraggio qualitativo condotte nel periodo 2015-2020 finalizzate alla elaborazione di una proposta di definizione dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei del Lazio
Anno:
2023
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
acque reflue; controlli ambientali; monitoraggi ambientali; ARPA Lazio
Ambito:
Lazio
Autore:
ARPA Lazio
Descrizione:
Il report illustra uno studio pilota condotto sui corpi idrici afferenti ai bacini del Liri-Garigliano (FR) e ai bacini del Tronto, del Velino, del Salto, del Turano e del Tevere (RI) per la valutazione preliminare della qualità morfologica dei fiumi delle province di Frosinone e Rieti. Lo studio è stato condotto attraverso l'applicazione dell’indice IQM il quale compone, insieme all’indice IARI (Indice di Alterazione del Regime Idrologico), il sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio dei corsi d'acqua, denominato IDRAIM.
Anno:
2023
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
Provincia di Frosinone, Provincia di Rieti, Qualità delle acque, Acque superficiali, 2022, Report
Ambito:
Lazio
Autore:
ARPA Lazio
Descrizione:
La pubblicazione presenta i risultati del primo monitoraggio delle comunità macroalgali condotto nel 2021 con il metodo CARLIT per la determinazione dello stato ecologico del corpo idrico “Da Torre Paola a Porto San Felice Circeo”
Anno:
2021
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
Qualità delle acque, Monitoraggio 2021, Macroalghe, CARLIT, Report
Ambito:
Lazio
Autore:
ARPA Lazio
Descrizione:
La pubblicazione illustra i risultati delle attività del monitoraggio condotto nel 2021 dall'ARPA Lazio sui popolamenti macrobentonici nelle stazioni Garigliano, San Felice Circeo e Cerveteri
Anno:
2021
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
Qualità delle acque, Monitoraggio 2021, Macroinvertebrati, Report
Ambito:
Lazio
Autore:
ARPA Lazio
Descrizione:
La pubblicazione illustra i risultati delle attività del monitoraggio d’indagine realizzate dall’ ARPA Lazio tra il 2020 e il 2021 nell’alto-medio bacino del Fiume Liri
Anno:
2021
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
Fiume Liri, Qualità delle acque, Monitoraggio 2020-2021, Report
Ambito:
Lazio
Autore:
ARPA Lazio
Descrizione:
La pubblicazione illustra i risultati relativi alle analisi condotte sulla comunità fitoplanctonica delle acque marino-costiere della regione Lazio nell’anno 2019
Anno:
2020
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
monitoraggio, fitoplancton, acque marino-costiere, Lazio, D.Lgs. 152/2006
Ambito:
Lazio
Autore:
Donatella Franchi, Malgorzata Owczarek, Simona Teodori, Luana Colacicchi
Descrizione:
Il report descrive l'individuazione e la tipizzazione dei corpi idrici della provincia di Rieti
Anno:
2017
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
Risorse idriche - Tipizzazione
Ambito:
Italia
Autore:
ARPA Lazio - Sezione provinciale di Latina; Provincia di Latina - Assessorato Ambiente
Descrizione:
Brochure che informa il cittadino delle attività, finalizzate alla tutela delle acque marine, svolte dagli organi di controllo lungo le coste e sulle acque di scarico della provincia di Latina
Anno:
2013
Descrittori:
acque di balneazione; controllo; ARPA Lazio; Latina
Ambito:
Provincia di Latina; 2013
Autore:
Caterina Cossio
Descrizione:
Documento conclusivo delle attività condotte dall’ARPA Lazio in convenzione con l’amministrazione provinciale di Viterbo sullo specchio lacuale del lago di Vico per gli anni 2009-2010. Il progetto si è reso necessario per avere un quadro esaustivo delle caratteristiche lacuali che individuasse le possibili cause della situazione ambientale emersa a seguito dei ripetuti fenomeni di fioritura algale imputabili alla probabile presenza della specie Plantotrix rubescens.
Anno:
2012
Descrittori:
qualità lago di Vico, parametri chimico-fisici, inquinanti inorganici, inquinanti organici, analisi sedimenti, Plantotrix rubescens
Editrice:
ARPA Lazio
Ambito:
Viterbo
Autore:
L. Aguzzi
Descrizione:
Il report presenta e commenta i dati raccolti nel periodo 2001-2011 nell’ambito dei Programmi di monitoraggio delle acque marino-costiere e delle acque di balneazione, lungo le coste della regione Lazio e analizzati per tracciare un quadro dello stato di qualità dell’ecosistema marino costiero del Golfo di Gaeta, anche in relazione alla presenza di schiume, di mucillagini, di fenomeni di fioriture algali e di morie di pesci.
Anno:
2012
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
acque marino-costiere e acque di balneazione, apporto di nutrienti, stato trofico e popolazioni fitoplanctoniche e zooplanctoniche
Ambito:
Latina
Autore:
M. Le Foche, T. Notargiacomo, N. Casino, G. Pace
Descrizione:
Nella guida vengono descritte, attraverso schede dettagliate e fotografie, le più comuni macrofite acquatiche che colonizzano gli ambienti di acqua dolce e che vengono utilizzate per il monitoraggio dei corpi idrici.
Anno:
2012
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
piante acquatiche; macrofite; ambienti umidi; fiumi; laghi; bioindicazione;
Ambito:
Italia
Autore:
Laura Aguzzi, Valentina Amorosi, Andrea Bonifazi, Simona Calvanella, Sergio Ceradini, Ornella Chiapponi, Caterina Cossio, Giulia Durante, Gaia Foti, Maurizio Giganti,Marco Le Foche, Elena Madeo, Antonio Malara, Marcella Pieri, Vera Sangiorgi, Emanuela Viaggiu
Descrizione:
Il report fornisce un quadro generale dello stato dell’ecosistema marino costiero del Lazio
Anno:
2019
Editrice:
ARPA Lazio
Descrittori:
Risorse idriche – Monitoraggio
Ambito:
Italia
Acqua
Pubblicazioni - Acqua
ARPA Lazio – Dipartimento stato dell’ambiente - Servizio monitoraggio delle risorse idriche
Il report descrive i problemi relativi alla diffusione delle specie aliene invasive e alla circolazione delle microplastiche, allo scopo di far conoscere la situazione lungo le coste laziali
2024
ARPA Lazio
Microplastiche – Specie aliene - Monitoraggio - Lazio
Italia
ARPA Lazio – Dipartimento stato dell’ambiente - Servizio monitoraggio delle risorse idriche
Il report descrive i problemi relativi alla diffusione delle specie aliene invasive e alla circolazione delle microplastiche, allo scopo di far conoscere la situazione lungo le coste laziali
2024
ARPA Lazio
Microplastiche – Specie aliene - Monitoraggio - Lazio
Italia
ARPA Lazio – Dipartimento Stato dell’ambiente - Servizio Monitoraggio delle risorse idriche
Il report descrive il monitoraggio della fauna ittica nei corpi idrici di transizione laziali e l’applicazione dell’indice HFBI (Habitat Fish Bio-Indicator)
2023
ARPA Lazio
Acque di transizione - Qualità - Monitoraggio - Applicazione dell'indice HFBI - Provincia di Latina
Italia
ARPA Lazio
Il Report illustra i risultati delle attività del monitoraggio qualitativo condotte nel periodo 2015-2020 finalizzate alla elaborazione di una proposta di definizione dello stato chimico dei corpi idrici sotterranei del Lazio
2023
ARPA Lazio
acque reflue; controlli ambientali; monitoraggi ambientali; ARPA Lazio
Lazio
ARPA Lazio
Il report illustra uno studio pilota condotto sui corpi idrici afferenti ai bacini del Liri-Garigliano (FR) e ai bacini del Tronto, del Velino, del Salto, del Turano e del Tevere (RI) per la valutazione preliminare della qualità morfologica dei fiumi delle province di Frosinone e Rieti. Lo studio è stato condotto attraverso l'applicazione dell’indice IQM il quale compone, insieme all’indice IARI (Indice di Alterazione del Regime Idrologico), il sistema di valutazione idromorfologica, analisi e monitoraggio dei corsi d'acqua, denominato IDRAIM.
2023
ARPA Lazio
Provincia di Frosinone, Provincia di Rieti, Qualità delle acque, Acque superficiali, 2022, Report
Lazio
ARPA Lazio
La pubblicazione presenta i risultati del primo monitoraggio delle comunità macroalgali condotto nel 2021 con il metodo CARLIT per la determinazione dello stato ecologico del corpo idrico “Da Torre Paola a Porto San Felice Circeo”
2021
ARPA Lazio
Qualità delle acque, Monitoraggio 2021, Macroalghe, CARLIT, Report
Lazio
ARPA Lazio
La pubblicazione illustra i risultati delle attività del monitoraggio condotto nel 2021 dall'ARPA Lazio sui popolamenti macrobentonici nelle stazioni Garigliano, San Felice Circeo e Cerveteri
2021
ARPA Lazio
Qualità delle acque, Monitoraggio 2021, Macroinvertebrati, Report
Lazio
ARPA Lazio
La pubblicazione illustra i risultati delle attività del monitoraggio d’indagine realizzate dall’ ARPA Lazio tra il 2020 e il 2021 nell’alto-medio bacino del Fiume Liri
2021
ARPA Lazio
Fiume Liri, Qualità delle acque, Monitoraggio 2020-2021, Report
Lazio
ARPA Lazio
La pubblicazione illustra i risultati relativi alle analisi condotte sulla comunità fitoplanctonica delle acque marino-costiere della regione Lazio nell’anno 2019
2020
ARPA Lazio
monitoraggio, fitoplancton, acque marino-costiere, Lazio, D.Lgs. 152/2006
Lazio
Donatella Franchi, Malgorzata Owczarek, Simona Teodori, Luana Colacicchi
Il report descrive l'individuazione e la tipizzazione dei corpi idrici della provincia di Rieti
2017
ARPA Lazio
Risorse idriche - Tipizzazione
Italia
ARPA Lazio - Sezione provinciale di Latina; Provincia di Latina - Assessorato Ambiente
Brochure che informa il cittadino delle attività, finalizzate alla tutela delle acque marine, svolte dagli organi di controllo lungo le coste e sulle acque di scarico della provincia di Latina
2013
acque di balneazione; controllo; ARPA Lazio; Latina
Provincia di Latina; 2013
Caterina Cossio
Documento conclusivo delle attività condotte dall’ARPA Lazio in convenzione con l’amministrazione provinciale di Viterbo sullo specchio lacuale del lago di Vico per gli anni 2009-2010. Il progetto si è reso necessario per avere un quadro esaustivo delle caratteristiche lacuali che individuasse le possibili cause della situazione ambientale emersa a seguito dei ripetuti fenomeni di fioritura algale imputabili alla probabile presenza della specie Plantotrix rubescens.
2012
qualità lago di Vico, parametri chimico-fisici, inquinanti inorganici, inquinanti organici, analisi sedimenti, Plantotrix rubescens
ARPA Lazio
Viterbo
L. Aguzzi
Il report presenta e commenta i dati raccolti nel periodo 2001-2011 nell’ambito dei Programmi di monitoraggio delle acque marino-costiere e delle acque di balneazione, lungo le coste della regione Lazio e analizzati per tracciare un quadro dello stato di qualità dell’ecosistema marino costiero del Golfo di Gaeta, anche in relazione alla presenza di schiume, di mucillagini, di fenomeni di fioriture algali e di morie di pesci.
2012
ARPA Lazio
acque marino-costiere e acque di balneazione, apporto di nutrienti, stato trofico e popolazioni fitoplanctoniche e zooplanctoniche
Latina
M. Le Foche, T. Notargiacomo, N. Casino, G. Pace
Nella guida vengono descritte, attraverso schede dettagliate e fotografie, le più comuni macrofite acquatiche che colonizzano gli ambienti di acqua dolce e che vengono utilizzate per il monitoraggio dei corpi idrici.
2012
ARPA Lazio
piante acquatiche; macrofite; ambienti umidi; fiumi; laghi; bioindicazione;
Italia
Laura Aguzzi, Valentina Amorosi, Andrea Bonifazi, Simona Calvanella, Sergio Ceradini, Ornella Chiapponi, Caterina Cossio, Giulia Durante, Gaia Foti, Maurizio Giganti,Marco Le Foche, Elena Madeo, Antonio Malara, Marcella Pieri, Vera Sangiorgi, Emanuela Viaggiu
Il report fornisce un quadro generale dello stato dell’ecosistema marino costiero del Lazio
2019
ARPA Lazio
Risorse idriche – Monitoraggio
Italia